Tennis:
allenarsi nei giorni del lockdown
Se Covid e lockdown hanno privato tanti sportivi del piacere di tenersi in forma, tanti altri hanno continuato a farlo scegliendo la via dell’agonismo.
A tutti è noto come l’attuale situazione, con tutte le restrizioni ad essa legate, abbia duramente colpito gli appassionati di sport. Come i tennisti, soggetti tra i più penalizzati, data l’impossibilità di poterlo praticare al di fuori degli impianti.
In tanti hanno sollevato perplessità sulle misure adottate: se è vero che molti sport prevedono il contatto fisico tra atleti, questa condizione non si verifica tra i tennisti, che giocano anzi a una distanza notevole. Va inoltre evidenziato come la racchetta sia un attrezzo d’uso personale e facilmente igienizzabile.
Le disposizioni di sicurezza parlano chiaro: è permesso allenarsi esclusivamente agli atleti agonisti. Una condizione che ha acceso molto interesse tra chi pratica sport: la possibilità di allenarsi ha avvicinato nuovi giovani all’agonismo.
È uno sport completo, il tennis. Può essere vissuto con spirito competitivo o semplicemente come un modo divertente per tenersi in forma. Così commenta Marco Morotti, vicepresidente del Tennis Club Piazzano, a Novara: “L’esercizio fisico praticato con regolarità migliora la salute, la forma fisica, l’umore e l’autostima ed è un’attività indispensabile per tutti, soprattutto per i giovani”. Insomma, tanta energia per corpo e psiche.
Oltre agli allenamenti, gli agonisti sono autorizzati a partecipare a tornei e manifestazioni sportive, anche durante il particolare periodo che stiamo vivendo.
Sono seguiti costantemente da istruttori qualificati, con programmi personalizzati ed accompagnati nelle trasferte più impegnative.
“Il tennis è uno sport più sicuro rispetto ad altri. Purtroppo stiamo affrontando un periodo prolungato di sedentarietà, con ricadute sulla salute” spiega Morotti. “Per tutelare chi a pieno diritto continua ad allenarsi, al Piazzano abbiamo adottato tutte le misure richieste da governo e federazione: controllo della temperatura in ingresso, percorsi separati, attività all’aperto, tutti gli spazi comuni sono stati ripensati e siamo felici di poter dire che gli aspiranti tennisti potranno allenarsi in sicurezza. Il monitoraggio è scrupoloso, grazie anche a marker biologici rilevati quotidianamente con i nostri preparatori atletici”.
La sicurezza è un vanto che si aggiunge ad una storia già prestigiosa: se c’è un punto di riferimento in città per sportivi e campioni, questo è il Club Piazzano. Si tratta del tempio novarese del tennis fin dal 1959, sede di riferimento per ITS – International Tennis School, che forma con successo atleti ad ogni livello. Lo staff tecnico è guidato dal tecnico nazionale FIT Matteo Sacchi e composto da maestri nazionali, istruttori, preparatori atletici, una preparatrice mentale ed un educatore alimentare, tutti al servizio di atleti che in più occasioni hanno saputo distinguersi in Italia e nel mondo. Ne è riprova la promozione del team maschile in serie A e di quello femminile in serie B, nel corso del 2020.
Al Piazzano si gioca tutto l’anno: il complesso ospita cinque campi in terra rossa dei quali quattro coperti. Giocatori professionisti con classifica ATP e campioni di livello nazionale frequentano abitualmente i campi, motivando gli allievi e conferendo grande prestigio al centro, nel solco della sua tradizione.
Contattaci per informazioni
I contenuti di Google Maps non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Google Maps. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.